>
>
2025-10-18
La sostenibilità non è più un requisito di nicchia, ma un mandato globale, e gli elastomeri termoplastici (TPE) sono in prima linea in questo cambiamento nella scienza dei materiali.La natura termoplastica fondamentale del TPE, TPV e TPR è ciò che li rende intrinsecamente più rispettosi dell'ambiente rispetto alle tradizionali gomme termo-resistenti.che subiscono un incrocio chimico irreversibile (vulcanizzazione) che rende impossibile la loro nuova fusione, i TPE possono essere fusi, stampati e solidificati più volte senza degrado significativo delle loro proprietà meccaniche.
Ciò significa che tutti i rifiuti di fabbricazione quali spruzzature, corridori e parti di scarto possono essere raccolti, macinati di nuovo e riportati nella linea di produzione.Questo sistema a circuito chiuso riduce notevolmente i rifiuti destinati alle discariche e riduce i costi delle materie prime per il produttoreOltre alla riduzione dei rifiuti, la lavorazione del TPE richiede notevolmente meno energia rispetto alla stampatura e alla cura della gomma tradizionale.nuovi tipi di TPE sono in fase di sviluppo utilizzando contenuti bio-based e post-consumo riciclati (PCR)Per le aziende che cercano la certificazione ISO 14001 o che mirano a raggiungere gli obiettivi interni di sostenibilità, il passaggio ai materiali a base di TPE offre una chiarapercorso verificabile verso pratiche di produzione più ecologiche.
CONTATTO STATI UNITI IN QUALUNQUE MOMENTO